Leylandii "2001"

Origine: Olanda. Forma fastigiata di x Cupressocyparis leylandii, con i rami ascendenti molto addossati al fusto: ne deriva una silhouette conica, molto densa, regolare, con i versanti della chioma che mantengono una linearità netta, composta, senza frangiature fuori squadra.
Presenta il grande vantaggio di poter formare siepi e barriere che richiedono un’unica leggera potatura all’anno, limitata alla spuntatura dei rami. Ha le stesse esigenze colturali di x C.leylandii.







